Consegna in tutta Roma in giornata e Gratuita all'interno del G.R.A.

Laurus - Alloro

cura alloro - fiori a Roma

Laurus nobilis chiamato in gergo alloro, fa parte della famiglia delle piante aromatiche diffusa in natura in tutta l’ara mediterranea, dove praticamente da moltissimi anni si espandeva addirittura a formare delle foreste. Oggi rimangono segni di questa diffusione della pianta nelle zone meno aride e calde del mediterraneo . Tutte le qualita degli alloro sono alberi sempreverdi. Esse possono raggiungere anche i dieci metri di altezza, anche se tendono piuttosto a produrre ampie ceppaie, che danno origine ad ampi arbusti. In Italia sono diffusi in tutte le regioni, ma maggiormente si possono trovare nel centro sud; Vengno coltivati molto in giardino a fare da siepe , perché sono molto rustici e di facile coltivazione, eparte del gruppo delle piante aromatiche più utilizzate in cucina, assieme a salvia e rosmarino. L’alloro produce una vegetazione densa e fitta e viene molto utilizzata in cucina per quanto riguarda le ricette della cucina mediterranea. L'alloro è un sempre verdo fantastico e usato tantissimo anche per farne dei liquori. www.fioriaroma.it vi propone questa ricetta per chi volesse provare veramente il sapore dell'alloro ricetta : Serviranno un 60 foglie di alloro-1 lt alcool pure a 90- 750 gr di zucchero- 1 lt acqua- delle bottiglie di vetro scuro e un recipiente ermetico in vetro.

Preparazione: scegliere le foglie piu belle e pulirle accuratamente con un panno. Dopo questo la prima operazione da fare è quella di portare a macerazione le foglie di alloro mettendole in una pentola con 1 lt di alcool pure. Dovrete lasciarle macerare per una settimana dopodichè passeremo alla realizzazione dello sciroppo. Fate bollire 750 gr di zucchero in un litro d'acqua girando con un mestolo fino a farlo sobbolire per qualche minuto. Dopodiche lasciate raffreddare un pochino il composto e unire all'alcool in cui hanno macerato le foglie di alloro ricordandovi di filtrarlo dalle foglie prima di aggiungerlo.Una volta unito il tutto si puo versare in una bottiglia con vetro scuro e con chiusura ermetica e lasciarlo riposare in un luogo asciutto e buio per 30 giorni..Passato il periodo del riposo il vostro liquore sara' pronto per la degustazione

Occasioni speciali e ricorrenze
Fiori per un compleanno, un anniversario o un semplice pensiero: quando un fiore non può mancare
Perché acquistare fiori con FioriaRoma.it?
puntualità e precisione
Consegna a domicilio
di fiori con puntualità
e precisione
acquista in sicurezza
Massima sicurezza
per i tuoi acquisti
online
acquista dal fiorista
Acquista piante
e fiori direttamente
dal fiorista
il regalo giusto
L’omaggio giusto
per l’occasione
giusta
Cosa dicono di noi:
ACQUISTI SICURI CON
MasterCard, Visa, PostePay, Maestro, American Express, Aura, PayPal...