Ortensia
COLTIVAZIONE DELLE ORTENSIE
Le ortensie sono piante da esterno adatte ad essere coltivare in appartamento solo per un breve periodo di tempo. Sia in vaso che in giardino necessitano di regolari annaffiature e di concimazioni ricche di sostanze nutritive contenenti potassio che contribuiscano a regolarne la fioritura. Inoltre bisogna ricordare che non amano la luce diretta del sole e preferiscono luoghi ombreggiati poiché i raggi solari causano un piegamento del fusto. In casa possiamo mettere le ortensie in un vaso molto grande ed esporle alla luce della finestra che favorisce la loro fioritura. La temperatura ideale per la crescita delle ortensie è di circa 18 gradi. Le ortensie si riproducono per talea. Le talee vanno prelevate tra Aprile e Ottobre e devono essere lunghe circa dieci centimetri. Vanno interrate in un vaso ampio e capiente.
ANNAFFIATURA DELLE ORTENSIE
Le ortensie vanno abbondantemente annaffiate perchè il loro terriccio deve sempre essere umido. Attenzione però ai ristagni d’acqua.
POTATURA DELLE ORTENSIE
Le ortensie richiedono molte cure poichè fanno tanti fiori che devono essere eliminati ogni volta che sfioriscono. Le piante coltivate all’esterno vanno potate in Primavera. Quelle coltivate in appartamento vanno potate a fine Estate. Per garantire una fioritura rigogliosa è fondamentale potare l’ortensia una volta l’anno, preferibilmente a fine Febbraio, asportando i rami più deboli per sfoltire la pianta e tagliando a metà della loro lunghezza i fusti fioriferi dell’anno precedente, senza toccare i germogli dell’anno che devono ancora fiorire.
di fiori con puntualità
e precisione
per i tuoi acquisti
online
e fiori direttamente
dal fiorista
per l’occasione
giusta
